Al volante della Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse il pilota ufficiale del Cavallino è in lizza per il titolo iridato insieme ai compagni di equipaggio Heriau e Mann, ma alla squadra servirà un’impresa nella 8 Ore in programma sabato 8 novembre alle 12.00 italiane (diretta tv su Eurosport 2 e canale 257 di Sky Sport)
L’ora X del FIA World Endurance Championship 2025 è fissata sulla 8 Ore del Bahrain, ultimo e decisivo round del Mondiale anche per Alessio Rovera e il team Vista AF Corse. Al volante della Ferrari 296 LMGT3 rosso-argento numero 21 con la quale da giovedì a sabato si schierano al via del gran finale il pilota ufficiale del Cavallino e i compagni di equipaggio François Heriau e Simon Mann sono ancora in lizza per il titolo iridato di categoria. Un obiettivo non impossibile ma tutt’altro che agevole da raggiungere, visto che Rovera e compagni iniziano l’appuntamento conclusivo con 11 lunghezze da recuperare in classifica nei confronti dei battistrada e che la lotta di vertice coinvolgerà almeno un ulteriore squadra.
In carriera proprio in Bahrain Rovera ha centrato i suoi due titoli nel Mondiale Endurance: nel 2021 in GTE-Am su Ferrari 488 GTE e nel 2022 in LMP2 Pro-Am su prototipo Oreca. Lo scorso anno, alla prima stagione della 296 LMGT3 di Maranello nel FIA WEC, sui 5412 metri del circuito del Sakhir il driver varesino ha centrato con gli stessi Heriau e Mann il successo in gara, conquistando il terzo posto sul podio generale del campionato. Un’impresa del genere (quest’anno riuscita a Spa) o almeno un podio (ottenuti a Le Mans e al Fuji nella tappa precedente) sarebbero fondamentali anche sabato prossimo per alimentare le speranze di titolo.
Al via dell’ottava e ultima tappa 2025 fra Prototipi e Gran Turismo sono attese 36 vetture, equamente divise fra le due categorie. Giovedì 6 novembre l’evento si apre con due prove libere in programma alle 12.15 (le 10.15 in Italia) e alle 17.00 (15.00). Venerdì free practice conclusiva alle 12.00 (10.00) e qualifiche delle LMGT3 a partire dalle 16.00 (14.00). La 8 Ore del Bahrain prende il via sabato alle 14.00 locali, le 12.00 in Italia, dove è prevista la diretta televisiva integrale sia su Sky Sport al canale 257 (e app Now) sia sui canali e app collegate a Eurosport, con collegamenti a partire dalle 11.30. Disponibile inoltre la diretta streaming sull’ufficiale fiawec.tv.
Rovera dichiara alla vigilia della finalissima iridata: “E’ sempre entusiasmante arrivare a un finale di stagione ancora in corsa per il titolo, anche se da inseguitori e quindi di fatto costretti a rimontare e non sbagliare nulla. Guardando ai dati, saremo la vettura più pesante al via anche per la zavorra obbligatoria acquisita con il secondo posto centrato al Fuji. Lo scorso anno vincemmo proprio in Bahrain, ma per sabato prossimo è impossibile azzardare previsioni. Ripetersi sul gradino più alto non sarà affatto semplice, però per giocarci il titolo ai punti con i rivali diretti servirà in ogni caso un risultato molto importante. Non possiamo nasconderci. Nelle libere compareremo soluzioni diverse alla ricerca di una messa a punto ideale e poi daremo il massimo confidando anche in un pizzico di buona sorte. La motivazione di far bene c’è tutta e il presupposto fondamentale per rimanere in lotta fino all’ultimo metro di gara è quello di crederci sempre. Noi ci crediamo”.